3 Agosto 2022 - Ore 21:00
È parso atto dovuto unire le celebrazioni della città al ricordo di Antonio Pennacchi, fin dalla sottotitolazione della manifestazione: Quota 90, mutuata dalla sua opera più celebre. Quota 90 è la misura legislativa applicata nel 1926, durante il regime, per rivalutare la moneta nazionale, misura rivelatasi catastrofica per l’economia italiana. In Canale Mussolini l’autore la indica come l’elemento scatenante dell’esodo della famiglia Peruzzi. “Quota 90” diviene una, tra le principali concause, che portarono trentamila persone dal nord Italia, in pochi anni, a costituire il nucleo sociale di partenza della nostra comunità. Il ricorrere del numero 90 è pretesto non casuale per legare la città, in questo anno particolare, al ricordo del suo autore più celebre e significativo. Ricorrendo il 3 agosto il primo anno della sua scomparsa verrà proposta alla cittadinanza la proiezione di “Letture dal Canale” l’opera allestita in forma di oratorio, al Teatro D’Annunzio, il 18 dicembre del 2010, anno in cui il romanzo vinse il Premio Strega. La serata, alla presenza dell’autore, vide sul palcoscenico decine di artisti della città. Ne venne realizzata una eccellente ripresa televisiva che venne mandata in onda da un emittente locale la sera della vigilia di Natale dello stesso anno. Una serata magica, ancora nel ricordo dei tantissimi che ebbero la fortuna di riempire il Teatro D’Annunzio quella sera. Un modo per compiere un viaggio nella storia cittadina accompagnati dalla migliore guida che la nostra comunità abbia avuto.